1. Esempi Curriculum
  2. madre casalinga
Scritto da Charlotte GraingerCharlotte Grainger

Esempio di curriculum vitae per madre casalinga e guida alla scrittura

Esempio di curriculum professionale e guida alla scrittura per ottenere il tuo prossimo lavoro nel 2024. Modifica questo curriculum per madre casalinga e crea un CV perfetto in pochi minuti. Inserisci i tuoi dati, scarica il tuo nuovo curriculum e inizia subito a candidarti!
4.3
Valutazione media
52 utenti lo hanno già valutato
Esempio di curriculum vitae per madre casalinga e guida alla scrittura
Modifica questo curriculum

Dopo un periodo dedicato alla vita domestica – come cuoca, maga delle pulizie, manager delle attività domestiche, insegnante a tempo pieno, complice nei giochi, coordinatrice degli impegni familiari e chi più ne ha più ne metta – hai deciso di reinserirti nel mondo del lavoro, ma non sai da dove iniziare. Ecco dove entriamo in gioco noi. 

Che tu abbia trascorso un anno o cinque come genitore a tempo pieno, l'approccio da adottare è lo stesso: vediamolo insieme di seguito. Inoltre, su cvapp.it troverai tutte le risorse necessarie per rilanciare la tua carriera: da esempi di curriculum per diversi settori e professioni ad articoli di blog e guide alla scrittura redatte da esperti. 

Come scrivere un curriculum per passare da madre casalinga a lavoratrice

Prima di iniziare a rinfrescare il tuo curriculum, è importante capire qual è la situazione del mercato del lavoro e decidere come affrontare al meglio il processo di candidatura. È inutile girarci intorno: come mamma casalinga, ti troverai a dover affrontare i pregiudizi di molti datori di lavoro che metteranno in questione la tua scelta di abbandonare momentaneamente la vita lavorativa per dedicarti alla cura dei tuoi figli. Per quanto ingiusto, non farti scoraggiare e mostra loro di che pasta sei fatta.

Una volta presa la decisione di rientrare nel mondo del lavoro, la prima cosa da fare è capire cosa includere nel tuo curriculum. Le sezioni che non possono mancare sono:

Consiglio degli esperti

Lo smart working è il lavoro del futuro!

Il mondo del lavoro moderno è cambiato. A causa della pandemia e degli innumerevoli avanzamenti tecnologici (grazie Zoom!), il lavoro da remoto è diventata una realtà – full-time o part-time – per molte persone. Candidarti per una posizione che preveda la possibilità di lavorare da remoto potrebbe essere la soluzione perfetta per ottenere l'equilibrio tra vita lavorativa e vita privata di cui hai bisogno.

Personalizzare il curriculum a seconda della posizione per cui ci si candida è fondamentale. Assicurati che la tua candidatura soddisfi tutti i requisiti richiesti: bastano un’attenta lettura dell’annuncio di lavoro, una rapida ricerca Google sul potenziale datore e una visita al sito web dell'azienda e/o ai suoi profili social.

Inoltre, è cruciale ottimizzare il proprio curriculum con le giuste parole chiave (rilevanti il settore e la posizione specifica) in modo da superare la selezione automatica dei software ATS che fungono da filtro per i datori di lavoro, aiutandoli a individuare i candidati migliori sulla base di parole chiave e frasi presenti nei curriculum ricevuti.

Consiglio degli esperti

Hai finalmente adocchiato la posizione che fa per te? Cercala tra i nostri esempi di curriculum! Troverai esempi per tutti i principali settori lavorativi. Ecco alcuni dei CV più consultati:

Scegliere il formato giusto per il tuo curriculum da madre casalinga

Il formato di curriculum più “standard” è quello cronologico inverso. Il suo focus è sull’esperienza lavorativa, elencata subito dopo il profilo partendo dalla tua esperienza più recente e andando a ritroso. Si tratta di un modo chiaro per fornire ai datori di lavoro una panoramica dettagliata del tuo percorso professionale, consentendo loro di valutare immediatamente se sei adatto per il ruolo.

Il formato cronologico fa al caso tuo se, prima di fare la mamma casalinga a tempo pieno, hai svolto qualche lavoro. Se, invece, non hai molta esperienza alle spalle nel settore a cui stai puntando o la tua carriera non è stata lineare, ti consigliamo di optare per il formato funzionale. Questo tipo di curriculum dedica meno spazio all'esperienza lavorativa e mette in risalto un’altra sezione a tua scelta (spostandola in cima all’esperienza): competenze o formazione.

Includi le tue informazioni di contatto

L'intestazione del curriculum ha una duplice funzione: catturare l’attenzione e presentare le tue informazioni in modo chiaro e professionale. Assicurati di includere tutte le informazioni che ti rendono facilmente reperibile e che forniscono al datore di lavoro un profilo completo:

  • nome e cognome, seguiti dal titolo di studio e/o dal settore o il ruolo in cui desideri lavorare
  • indirizzo e-mail professionale (es. [email protected])
  • numero di telefono
  • città in cui risiedi
  • link al tuo profilo social professionale (ad esempio, LinkedIn)

L’importanza del profilo nel CV

Il profilo è la sezione del tuo curriculum che ti concede maggiore libertà di scrittura. Si tratta di una breve descrizione di te stessa (2-3 frasi) che metta in risalto le tue qualifiche e il tuo percorso, i tuoi obiettivi e la tua determinazione. 

Quando ti descrivi professionalmente in questa sezione, evita di descriverti come una “madre casalinga”: avrai tutto lo spazio nel resto del curriculum per entrare nei dettagli di questo periodo della tua vita. Invece, indica l’ultimo ruolo ricoperto o il titolo di studio ottenuto, in modo da mostrare subito al datore di lavoro che sei qualificata per la posizione a cui stai puntando.

Esempio modificabile di profilo per il CV/con esperienza

Professionista versatile e dinamica con competenze altamente trasferibili acquisite tramite esperienze lavorative e non. Solide capacità gestionali e comunicative, di risoluzione creativa dei problemi e gestione del tempo.  Abile nel mantenere un ambiente positivo e produttivo anche in situazioni che presentano priorità e necessità concorrenti.

Copiato!

Esperienza lavorativa

Elenca le tue esperienze lavorative in ordine cronologico inverso, ovvero partendo dall’ultima posizione ricoperta e andando a ritroso. Per ogni esperienza lavorativa elencata, indica le date di inizio e fine impiego, il datore di lavoro e il ruolo ricoperto. Dopodiché, descrivi le competenze acquisite e i risultati ottenuti in ciascuna posizione sotto forma di elenco dei punti salienti. 

Sii sincera riguardo al periodo trascorso come mamma casalinga full-time. Un vuoto temporale nella tua storia lavorativa, infatti, potrebbe lasciare il datore di lavoro con un grande punto interrogativo in fase di valutazione del curriculum, cosa che di certo non ti aiuterebbe a ottenere un colloquio. Sii chiara e sincera fin dall’inizio: il datore di lavoro apprezzerà essere informato sulla tua esperienza.

Consiglio degli esperti

La tua esperienza come genitore a tempo pieno è un'esperienza lavorativa!

Quando compili la sezione del curriculum relativa alla tua esperienza lavorativa, includi la tua esperienza più recente, ovvero essere una mamma casalinga. 

Descrivi questa esperienza come faresti con qualsiasi altro tipo di lavoro. Inizia dal ruolo ricoperto – “Madre casalinga”, “Mamma casalinga” o “Casalinga” – per poi passare a descrivere le competenze trasferibili sviluppare e le responsabilità di cui ti sei fatta carico. Può sembrare strano o fuori luogo, ma questo approccio ti permette di essere trasparente con i potenziali datori di lavoro e spiegare eventuali vuoti temporali nel tuo percorso lavorativo causati da questa scelta di vita.

Esempio modificabile di esperienza lavorativa per il CV

Madre casalinga
Marzo 2021 - oggi

  • Gestione delle spese domestiche, creando e mantenendo budget dettagliati ed efficaci.
  • Organizzazione delle attività quotidiane, garantendo il benessere e il comfort di tutti i membri della famiglia.
  • Coordinazione di appuntamenti, incontri e impegni familiari.
  • Comunicazione con fornitori di servizi, istituti scolastici e professionisti medici.


Project manager presso InnoGest, Roma
Ottobre 2017 - Aprile 2021

  • Gestione di team fino a 12 persone nella pianificazione e nell'esecuzione di progetti.
  • Collaborazione con stakeholder e leadership per definire gli obiettivi del progetto, identificare le sfide e risolvere proattivamente potenziali ostacoli.
  • Definizione e gestione dei budget di progetto, implementando misure di controllo dei costi.
  • Mantenimento di un calendario complesso di scadenze, gestendo le diverse fasi del progetto per garantire la consegna puntuale.


Addetta stampa presso Fondazione 360°, Roma
Febbraio 2016 - Settembre 2017

  • Coordinamento delle attività di comunicazione esterna, inclusa la gestione dei contatti con i media e la redazione di comunicati stampa.
  • Organizzazione di eventi e conferenze stampa, garantendo una copertura mediatica efficace.
  • Creazione e distribuzione di materiale promozionale, inclusi opuscoli e newsletter.
Copiato!

Come scrivere un curriculum per passare da madre casalinga a lavoratrice senza esperienza lavorativa

  1. Evidenzia le tue competenze trasferibili – Includi le competenze acquisite, ad esempio, nella gestione del tempo, nell'organizzazione, nella risoluzione dei problemi e nella comunicazione. Queste sono tutte competenze preziose che hai sviluppato nel ruolo di genitore a tempo pieno e che possono essere applicate con successo in un ambiente lavorativo.
     
  2. Focalizzati sulla tua istruzione e formazione – Anche se non hai esperienza lavorativa formale, dimostra di essere qualificata per la posizione. Elenca i tuoi titoli di studio, i corsi di formazione seguiti, eventuali workshop o programmi di sviluppo personale. Potresti anche valutare di sfruttare il tempo a casa, tra un impegno e l’altro, per seguire dei corsi online che diano una marcia in più al tuo curriculum!
     
  3. Sii aperta a opportunità di tirocinio e stage o a un eventuale periodo di prova e formazione – Molti datori di lavoro sono disposti ad accettare candidati in cerca della loro prima esperienza, spesso offrendo loro posizioni di tirocinio/stage o periodi di prova e formazione. Mostrati disponibile a intraprendere questa strada specificandolo all’interno del profilo.
     
  4. Invece che sul passato, punta sul futuro – Sempre nel profilo, puoi parlare dei tuoi obiettivi futuri, sottolineandone i punti d’incontro con la missione, i valori e gli obiettivi della realtà lavorativa a cui ti stai rivolgendo.
Esempio modificabile di profilo per il CV/senza esperienza

Professionista con una solida formazione accademica nel campo del marketing, dotata di capacità analitiche e di problem-solving affinate durante gli studi universitari e una forte predisposizione alla comunicazione efficace e alla collaborazione in team. Pronta a mettere in pratica le mie conoscenze e a imparare rapidamente, partendo eventualmente da un periodo di prova e formazione che mi permetta di integrarmi pienamente nel contesto lavorativo. Determinata a crescere professionalmente e a raggiungere risultati tangibili che siano in linea con gli obiettivi strategici dell'azienda.

Copiato!

Competenze

Per convincere un datore di lavoro della tua idoneità al ruolo, è cruciale evidenziare all’interno del curriculum le competenze acquisite in contesti formativi e come mamma a tempo pieno. Cerca di trovare il giusto mix di competenze tecniche necessarie per il settore e la posizione per cui ti stai candidando e abilità innate e tratti caratteriali che ti rendono la candidata ideale.

Tra le competenze acquisite nel tuo ruolo di madre casalinga, concentrati su quelle che più dimostrano la tua versatilità, la tua capacità di multitasking e la tua determinazione nel portare avanti una serie di compiti impegnativi con successo. Ad esempio:

  • gestione delle finanze familiari
  • pianificazione delle attività ricreative
  • organizzazione di appuntamenti e vacanze
  • pulizia e ordine della casa
  • supporto all’apprendimento
  • adattamento e risoluzione dei problemi

Una volta individuate le abilità affinate dedicandoti a fare la mamma a tempo pieno, scegli le più rilevanti per la posizione che desideri ottenere e affiancale alle competenze acquisite durante gli studi e successivi corsi di formazione.

Esempio modificabile di competenze per il CV
  • Gestione delle priorità
  • Problem-solving e adattabilità
  • Comunicazione efficace
  • Copywriting e gestione di contenuti
  • Project management
Copiato!

Istruzione, formazione e certificazioni

I requisiti formativi dipenderanno dalla posizione per cui ti stai candidando. Elenca i tuoi titoli di studio, gli eventuali corsi di formazione, specializzazione o aggiornamento seguiti, le certificazioni ottenute, ecc. 

Ogni esperienza formativa è degna di essere menzionata, a patto che sia in qualche modo rilevante per il lavoro a cui ti stai candidando.

Esempio modificabile di istruzione, formazione e certificazioni per il CV

Corso di Digital communication strategy e brand strategy, IED, online
Febbraio 2023 - Luglio 2023

Corso di Copywriting e gestione dei contenuti, IED, online
Ottobre 2020 - Marzo 2021

Laurea in Scienze della comunicazione, marketing e digital media, Università LUMSA, Roma
Settembre 2013 - Luglio 2016

Copiato!

Scegliere il layout e il design più adatti per un CV da madre casalinga

A un datore di lavoro bastano pochi secondi per decidere se tenere o scartare un curriculum. Come? Valutando l’aspetto del tuo curriculum (è curato? professionale? ben strutturato?) e la sua leggibilità (le sezioni son ben suddivise? le informazioni sono facili da trovare? il carattere e la sua dimensione sono appropriati?).

Scegli uno stile semplice che permetta alla tua esperienza e alle tue competenze di essere al centro dell'attenzione. Hai bisogno di aiuto con il layout? Affidati ai nostri modelli di curriculum testati sul campo e compilabili online

Esempio di curriculum per una madre casalinga copiabile e modificabile

Esempio completo di curriculum modificabile

Profilo professionale

Professionista versatile e dinamica con competenze altamente trasferibili acquisite tramite esperienze lavorative e non. Solide capacità gestionali e comunicative, di risoluzione creativa dei problemi e gestione del tempo.  Abile nel mantenere un ambiente positivo e produttivo anche in situazioni che presentano priorità e necessità concorrenti.


Esperienza lavorativa

Madre casalinga
Marzo 2021 - oggi

  • Gestione delle spese domestiche, creando e mantenendo budget dettagliati ed efficaci.
  • Organizzazione delle attività quotidiane, garantendo il benessere e il comfort di tutti i membri della famiglia.
  • Coordinazione di appuntamenti, incontri e impegni familiari.
  • Comunicazione con fornitori di servizi, istituti scolastici e professionisti medici.


Project manager presso InnoGest, Roma
Ottobre 2017 - Aprile 2021

  • Gestione di team fino a 12 persone nella pianificazione e nell'esecuzione di progetti.
  • Collaborazione con stakeholder e leadership per definire gli obiettivi del progetto, identificare le sfide e risolvere proattivamente potenziali ostacoli.
  • Definizione e gestione dei budget di progetto, implementando misure di controllo dei costi.
  • Mantenimento di un calendario complesso di scadenze, gestendo le diverse fasi del progetto per garantire la consegna puntuale.


Addetta stampa presso Fondazione 360°, Roma
Febbraio 2016 - Settembre 2017

  • Coordinamento delle attività di comunicazione esterna, inclusa la gestione dei contatti con i media e la redazione di comunicati stampa.
  • Organizzazione di eventi e conferenze stampa, garantendo una copertura mediatica efficace.
  • Creazione e distribuzione di materiale promozionale, inclusi opuscoli e newsletter.


Competenze

  • Gestione delle priorità
  • Problem-solving e adattabilità
  • Comunicazione efficace
  • Copywriting e gestione di contenuti
  • Project management


Istruzione e formazione

Corso di Digital communication strategy e brand strategy, IED, online
Febbraio 2023 - Luglio 2023

Corso di Copywriting e gestione dei contenuti, IED, online
Ottobre 2020 - Marzo 2021

Laurea in Scienze della comunicazione, marketing e digital media, Università LUMSA, Roma
Settembre 2013 - Luglio 2016

Copiato!

Per mantenere il tuo curriculum sempre aggiornato e personalizzarlo con facilità in base alle esigenze specifiche del ruolo e dell’ambiente di lavoro, affidati al nostro strumento online per la creazione del CV: potrai creare, duplicare e modificare quanti curriculum vorrai!

Vuoi un curriculum che non passi inosservato?
Vuoi un curriculum che non passi inosservato?
Affidati ai nostri modelli gratuiti, compilabili online, e crea un curriculum d'impatto in pochi minuti. Potrai scegliere tra svariati modelli creativi, moderni, professionali e semplici.
Sfoglia i modelli
4.3
Modifica questo curriculum
Condividi questo articolo

Fantastici modelli di curriculum pronti all'uso

Conquista datori di lavoro e recruiter con uno dei nostri modelli di curriculum dall'aspetto curato e professionale. Scaricabili in formato Word o PDF.
4.5 su 5
sulla base di 783 recensioni su Trustpilot
Utilizza questo modelloStoccolma resume template
Stoccolma
8.800.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloNew York resume template
New York
4.100.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloVienna resume template
Vienna
2.200.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloSydney resume template
Sydney
1.900.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloLondra resume template
Londra
3.800.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloDublino resume template
Dublino
4.100.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloMosca resume template
Mosca
750.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloAmsterdam resume template
Amsterdam
1.800.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloMadrid resume template
Madrid
1.500.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloSantiago resume template
Santiago
1.300.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloSingapore resume template
Singapore
730.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloOslo resume template
Oslo
590.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloCittà del Capo resume template
Città del Capo
59.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloParigi resume template
Parigi
560.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBerlino resume template
Berlino
1.500.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloGinevra resume template
Ginevra
35.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloVancouver resume template
Vancouver
520.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloTokyo resume template
Tokyo
360.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloMilano resume template
Milano
940.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloLisbona resume template
Lisbona
230.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBarcellona resume template
Barcellona
490.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloCopenhagen resume template
Copenhagen
100.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloChicago resume template
Chicago
160.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloRio resume template
Rio
210.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloRoma resume template
Roma
200.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBoston resume template
Boston
120.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloRirekisho resume template
Rirekisho
57.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloShokumukeirekisho resume template
Shokumukeirekisho
4.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloAtene resume template
Atene
130.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBruxelles resume template
Bruxelles
78.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloPraga resume template
Praga
25.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloShanghai resume template
Shanghai
44.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloToronto resume template
Toronto
2.100.000 utenti hanno scelto questo modello
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente ed eseguire attività di analisi e marketing. Utilizzando il nostro sito web, acconsenti all' utilizzo di tutti i cookie in conformità con la nostra Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.
Accetta cookie