Abbiamo aiutato oltre 2 milioni di persone a crescere a livello professionale. Questi articoli condividono consigli sui curricula, la ricerca del lavoro e altro.
Avere solide competenze tecniche non basta più. Oggi le aziende danno sempre più importanza alle soft skill, soprattutto a quelle che dimostrano la tua capacità di guidare, motivare e ispirare un team. Inserire nel CV le giuste abilità legate alla leadership ti aiuterà a comunicare il tuo valore professionale.
Elevator Pitch Newsletter: Consigli sul curriculum e sulla ricerca di lavoro
Ogni 2 settimane, i nostri esperti selezionano i migliori consigli sulla carriera e sul curriculum da leggere in soli 15 minuti. Direttamente nella tua casella di posta! (Contenuto in lingua inglese)
Tieni d'occhio la tua casella di posta!
La nostra newsletter è in dirittura d'arrivo. Ogni 2 settimane riceverai per e-mail tutti i migliori consigli sul curriculum e la ricerca di lavoro formulati dai nostri esperti di carriera!
Una presentazione efficace è in grado di dettare il tono del resto del colloquio, spingendo il datore di lavoro (e te stesso!) ad avere fiducia nelle tue competenze e abilità. Di seguito trovi tutto ciò che c'è da sapere su come presentarsi nel migliore dei modi.
L'intestazione è una sezione cruciale, situata in cima al curriculum o in una colonna laterale, contenente il tuo nome, la tua professione e le tue informazioni di contatto. Il design dell'intestazione, in termini di chiarezza e impatto visivo, può determinare il successo della tua candidatura.
Mettere in risalto le tue abilità comunicative all'interno del curriculum è una mossa vincente agli occhi del potenziale datore di lavoro: fai vedere fai vedere non solo che sai di cosa parli, ma anche che sai come parlarne. Gli esempi riportati ti aiuteranno a trasmettere il tuo messaggio.
Molte professioni nell'ambito delle discipline scientifico-tecnologiche richiedono un elevatissimo livello di conoscenze e competenze tecniche settoriali – pensa soprattutto ai seguenti settori: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM). Come inserirle nel CV?
Che si tratti di rispondere a un annuncio di lavoro, inviare una candidatura spontanea o una proposta di collaborazione, a un certo punto ti ritroverai con il curriculum pronto da allegare a una mail in cui non sai bene cosa scrivere. In quest’articolo vedremo come scrivere un’e-mail efficace a cui allegare il CV: pronto ad accettare colloqui?
Sapevi che un CV privo di consenso esplicito al trattamento dei dati personali rischia di essere scartato? In questo blog ti aiutiamo a fare chiarezza sulle normative vigenti in materia di privacy e trattamento dei dati personali, indicandoti cosa scrivere nel CV. Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al 2025.
Le soft skills rappresentano alcuni dei tuoi tratti distintivi e sono un elemento chiave per differenziarsi nel mercato del lavoro. Inserirle correttamente nel curriculum può aiutarti a dimostrare che sei in linea con la cultura aziendale a cui ti stai rivolgendo e che sei il candidato ideale per la posizione desiderata.
Se vuoi che il tuo curriculum abbia successo, devi mettere in risalto i tuoi punti di forza – non solo le competenze che possiedi, ma anche i tratti caratteriali e le conoscenze che ti contraddistinguono. Facendo vedere quali sono i tuoi punti di forza in rapporto a una determinata area professionale, dimostrerai di avere esperienza e padronanza del campo. Se metterai in evidenza i giusti punti di forza all'interno del tuo curriculum, i responsabili delle assunzioni ti inquadreranno subito come un valido candidato per la posizione.
Non sei sicuro di dover (o voler) inserire la tua foto nel curriculum vitae? Oppure hai deciso di inserirla, ma non sai come scegliere quella più adatta? Ci sono programmi di editing che possono aiutarti a ottenere il risultato desiderato? All’interno di questo blog esploriamo i pro e i contro della foto sul CV, concentrandoci su come presentarsi in modo professionale nel mercato del lavoro.
Vuoi candidarti presso un'azienda inglese o americana dove l'inglese è la lingua di lavoro? Per farlo, hai bisogno di un CV in inglese! Se ti stai chiedendo quale sia l'etiquette di un curriculum in inglese, questo blog fa al caso tuo.
Vuoi un curriculum che non passi inosservato?
Vuoi un curriculum che non passi inosservato?
Affidati ai nostri modelli gratuiti, compilabili online, e crea un curriculum d'impatto in pochi minuti. Potrai scegliere tra svariati modelli creativi, moderni, professionali e semplici.
Ci serviamo dei cookie per migliorare il funzionamento del nostro sito, ottimizzare la tua esperienza, supportare le nostre attività pubblicitarie e di analisi e, in alcuni casi, personalizzare gli annunci. Accettando, acconsenti alla condivisione dei tuoi dati con i nostri colleghi negli Stati Uniti. Puoi reject l'uso dei cookie in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a [email protected]. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie.