Saper rifiutare un'offerta di lavoro in modo educato e professionale è importante. Ma qual è la strategia da seguire quando si decide di non accettare un lavoro per cui ci si era candidati?
Elevator Pitch Newsletter: Consigli sul curriculum e sulla ricerca di lavoro
Ogni 2 settimane, i nostri esperti selezionano i migliori consigli sulla carriera e sul curriculum da leggere in soli 15 minuti. Direttamente nella tua casella di posta! (Contenuto in lingua inglese)
Tieni d'occhio la tua casella di posta!
La nostra newsletter è in dirittura d'arrivo. Ogni 2 settimane riceverai per e-mail tutti i migliori consigli sul curriculum e la ricerca di lavoro formulati dai nostri esperti di carriera!
Non trovi nessuna offerta di lavoro in linea con le tue competenze e i tuoi obiettivi? E se ti dicessimo che in Italia una persona su cinque trova lavoro inviando una candidatura spontanea? Scopri come scrivere una lettera di presentazione per una candidatura spontanea da inviare insieme al tuo CV.
Qui troverai tutto ciò che c’è da sapere su come scrivere una lettera di presentazione che si distinguerà dalla folla, aiutandoti a ottenere quel fatidico colloquio.
Che si tratti di rispondere a un annuncio di lavoro, inviare una candidatura spontanea o una proposta di collaborazione, a un certo punto ti ritroverai con il curriculum pronto da allegare a una mail in cui non sai bene cosa scrivere. In quest’articolo vedremo come scrivere un’e-mail efficace a cui allegare il CV: pronto ad accettare colloqui?
La protezione e dei dati personali è una tematica molto attuale e discussa. Lo sapevi che se non inserisci all’interno del curriculum un consenso esplicito al trattamento dei dati personali, la tua candidatura potrebbe essere scartata? All’interno di questo blog ti aiutiamo a fare chiarezza sulle normative vigenti in materia di privacy e trattamento dei dati personali, indicandoti cosa scrivere nel CV. Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al 2023.
Quando decidi di imbarcarti in un nuovo capitolo della tua vita, le motivazioni dietro questa scelta sono tanto importanti quanto la tua esperienza precedente.
Nel concludere la lettera con la quale ti stai candidando per il lavoro a cui tanto aspiri, dovresti assicurarti di instillare curiosità e ammirazione fino all'ultima parola.
Le tue soft skills rappresentano alcuni dei tuoi tratti distintivi e giocano un ruolo chiave nel farti notare tra tanti altri candidati. Includere queste qualità intangibili nel tuo curriculum è un modo per mostrarti in linea con la cultura aziendale e far vedere che saresti un buon match.
Con oltre 756 milioni di iscritti in 200 Paesi, non sorprende che LinkedIn sia una delle piattaforme più popolari al mondo per trovare offerte di lavoro e candidarsi. Creando un profilo dettagliato su LinkedIn e caricando il tuo curriculum sulla piattaforma, attirerai l'attenzione dei recruiter e aumenterai le tue connessioni professionali in pochi semplici passaggi. Caricare il tuo curriculum vitae su LinkedIn è infatti un ottimo metodo per attirare l’attenzione sia dei recruiter sia dei datori di lavoro.
Molti di noi si saranno posti la domanda: ma devo elencare tutta la mia esperienza lavorativa nel curriculum? Sebbene non ci siano regole fisse su come esporre la tua esperienza lavorativa, i seguenti suggerimenti ti faranno riflettere sulla necessità o meno di elencare tutti i tuoi impieghi passati.
Affidati ai nostri modelli gratuiti, compilabili online, e crea un curriculum d'impatto in pochi minuti. Potrai scegliere tra svariati modelli creativi, moderni, professionali e semplici.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente ed eseguire attività di analisi e marketing. Utilizzando il nostro sito web, acconsenti all' utilizzo di tutti i cookie in conformità con la nostra Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy.