1. Home
  2. Esempi Curriculum
  3. hostess
Scritto da Maria ZudèMaria Zudè

Esempio di curriculum vitae per hostess e guida alla scrittura

Vuoi presentarti al meglio in un settore dove l’immagine conta fin dal primo sguardo? In questa guida troverai consigli pratici e mirati per creare un curriculum da hostess chiaro, curato e professionale, adatto a fiere, eventi, showroom e molto altro.
4.5
Valutazione media
utenti lo hanno già valutato
Esempio di curriculum vitae per hostess e guida alla scrittura
Modifica questo curriculum
Esempio di curriculum (formato testo)
Copia negli appunti
Alice Della Rossa
Hostess eventi e promoter
[email protected] | + 39 327 458 9630 | ,
Profilo professionale

Professionista con oltre nove anni di esperienza in contesti fieristici, showroom, eventi aziendali e punti vendita specializzati. Abile nell’accoglienza ospiti, nella gestione ingressi e nella supervisione di attività logistiche e operative. Esperienza diretta nel supporto a stand e corner espositivi per brand del settore moda e accessori, con attenzione al cliente e all’immagine. Fluente in inglese e spagnolo, ottime capacità organizzative e disponibilità a trasferte e incarichi prolungati su tutto il territorio nazionale.

Esperienza Lavorativa

02/2019 - oggi, Hostess per eventi e fiere, Agenzia E20Fiere Srl, Milano, Bologna, Firenze

  • Accoglienza clienti e gestione flussi di visitatori in occasione di eventi fieristici e promozionali (Pitti Uomo, Lineapelle, Micam)
  • Supporto nella presentazione dei prodotti in showroom e nella gestione degli appuntamenti
  • Collaborazione con il team commerciale per attività di raccolta ordini e gestione contatti post-evento
  • Presidio del desk informativo e utilizzo di strumenti digitali per registrazione ospiti e prenotazioni
  • Rispetto delle normative igienico-sanitarie durante eventi in presenza (anche in contesto COVID-19)

02/2017 - 02/2019, Adetta alle vendite, Boutique Leather & More, Perugia

  • Accoglienza clienti italiani e stranieri, assistenza alla vendita e fidelizzazione
  • Organizzazione magazzino, riassortimento e visual merchandising
  • Gestione cassa, utilizzo di POS e software gestionali
  • Supporto alla comunicazione promozionale e preparazione campagne saldi

02/2015 - 02/2017, Assistente segreteria eventi aziendali, Agenzia EventoLogica, Perugia

  • Gestione accreditamento ospiti, badge, materiale informativo
  • Supporto operativo in fase di allestimento e disallestimento
  • Coordinamento agende e attività di back office in sinergia con il team organizzativo
  • Supervisione logistica durante giornate a elevato afflusso
Istruzione e formazione

09/2012 - 10/2015, Laurea triennale in Scienze della comunicazione, Università degli Studi di Perugia,

09/2007 - 08/2012, Diploma di maturità linguistica, Liceo Linguistico “A. Volta”, Perugia

Lingue
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
Competenze
  • accoglienza clienti in contesti fieristici e retail
  • gestione logistica e flussi in eventi di medio-grandi dimensioni
  • capacità organizzative e precisione operativa
  • ottime doti comunicative e relazionali
  • attitudine al problem solving e gestione dello stress
  • strumenti digitali per gestione ospiti e prenotazioni
  • esperienza in ambito vendite e promozioni
Certificazioni

- 09/2024, Attestato sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08),

03/2023 - 05/2023, Corso Event Assistant e gestione logistica, Confcommercio Perugia

- 09/2022, Certificazione HACCP per addetti che non manipolano alimenti,

Accogliere con il sorriso, organizzare con efficienza, gestire imprevisti con eleganza: il lavoro dell’hostess richiede molto più di una buona presenza. È un ruolo dinamico e versatile, richiesto in svariati contesti, tra cui fiere, eventi, showroom, punti vendita, aeroporti e contesti aziendali. Per aiutarti a valorizzare il tuo profilo in modo chiaro e professionale, abbiamo raccolto in questa guida esempi pratici, consigli mirati e modelli di curriculum pronti da personalizzare su  cvapp.it.

Come scrivere un curriculum da hostess

Il curriculum è il tuo primo strumento per farti notare, e nel settore degli eventi, dell’accoglienza e della promozione, l’immagine conta tanto quanto l’organizzazione. Il CV con cui ti candiderai per il lavoro di hostess deve essere curato, sintetico – una pagina è l’ideale! – e strutturato in modo da comunicare professionalità, prontezza e versatilità. Le principali sezioni che compongono un curriculum vitae sono:

Inserisci una o più sezioni aggiuntive – ad esempio:  competenze linguistiche, certificazioni, portfolio di eventi seguiti – solo se aggiungono valore alla tua candidatura. Adatta sempre il contenuto in base al tipo di ambiente in cui vuoi lavorare. In uno stand fieristico, conta l’esperienza in contesti affollati e dinamici, la gestione autonoma del materiale promozionale e il contatto continuo con visitatori di ogni tipo. Per un evento aziendale, metti in evidenza l’accoglienza formale, la gestione degli elenchi invitati, il coordinamento con segreteria o catering e la discrezione. In un aeroporto, ciò che fa la differenza è la disponibilità su turni, la familiarità con i protocolli di sicurezza, l’assistenza a passeggeri stranieri e l’efficienza anche sotto pressione. Un CV efficace non racconta tutto: seleziona solo le informazioni più rilevanti!

Consiglio degli esperti

Ottimizza il tuo curriculum per i software ATS

Molte aziende utilizzano dei software di selezione dei candidati (ATS, che sta per Applicant Tracking System) per filtrare i curriculum ricevuti, selezionando quelli che contengono parole chiave specifiche. Per aumentare le tue possibilità di superare questa prima selezione automatica, è fondamentale inserire nel CV le parole chiave più rilevanti per la posizione di hostess, adattandole al contesto lavorativo di tuo interesse.

Ecco alcune parole chiave comuni per il ruolo di hostess:

  • accoglienza
  • registrazione
  • assistenza
  • gestione eventi
  • portali di prenotazione
  • gestione del flusso
  • distribuzione materiale informativo
  • conoscenza lingue straniere
  • flessibilità oraria (disponibilità a lavorare su turni, nei weekend e festivi)
  • capacità comunicative e doti relazionali
  • lavoro in team​
  • cura dell’immagine / presenza curata /standing adeguato a contesti formali
  • disponibilità a spostarsi sul territorio
  • capacità di lavorare in un ambiente dinamico

Scegliere il formato giusto per il tuo curriculum da hostess

Il formato del CV va scelto in base al percorso formativo-professionale:

  1. Il  formato cronologico mette al centro l’esperienza lavorativa: è perfetto se hai già lavorato in fiere, eventi, showroom o contesti aziendali e vuoi mostrare stabilità e crescita.
  2. Se invece non hai ancora esperienza nel ruolo ma hai seguito corsi utili (es. lingue straniere, comunicazione, accoglienza clienti) o possiedi competenze trasferibili da altri lavori (es. predisposizione al pubblico, capacità relazionali, flessibilità operativa), meglio optare per un  formato funzionaleibrido.

Includi le tue informazioni di contatto

L’intestazione del CV è la prima cosa che il selezionatore vedrà, quindi assicurati di presentarti in modo ordinato e professionale. Inserisci solo le informazioni essenziali per farti identificare e contattare con facilità, mostrando già in apertura professionalità e attenzione ai dettagli. Tra le informazioni da includere:

  • nome e cognome
  • ruolo e/o ambito – esempio: Hostess eventi 
  • indirizzo e-mail professionale – esempio: [email protected]
  • numero di telefono
  • città di residenza (facoltativo: disponibile agli spostamenti)
  • link al profilo LinkedIn aggiornato
  • link al proprio sito web o portfolio online, se pertinente e aggiornato
  • patente e auto (se richieste o utili per raggiungere sedi o eventi)
  • data di nascita e nazionalità (facoltativi, valuta se inserirli)

Alice Della Rossa

Hostess eventi e promoter

TELEFONO
+ 39 327 458 9630

E-MAIL
[email protected]

LINK
LinkedIn
Instagram (professionale)
Portfolio fotografico

No

Alice Della Rossa

Eventi

INDIRIZZO
Via dei Tigli 45, scala B, interno 2, Perugia

TELEFONO
/

E-MAIL
[email protected]

LINK
Instagram (personale)

L’importanza del profilo nel CV da hostess

Il  profilo professionale apre il tuo curriculum e serve a mettere subito in evidenza i punti più rilevanti del tuo percorso e i tuoi obiettivi. Bastano poche righe, ma ben scritte, per far capire in quale ambito hai già lavorato, quali sono le tue competenze principali e che tipo di incarichi sei pronta a ricoprire.

Evita frasi generiche o descrizioni troppo ampie: scegli informazioni concrete e adatte al ruolo a cui ti candidi. Specifica, ad esempio, se hai esperienza in contesti aziendali, promozionali o fieristici, se parli più lingue, se sei disponibile nei weekend o per trasferte. Anche senza esperienza, puoi usare questa sezione per trasmettere qualità personali, competenze utili al ruolo e obiettivi chiari.

Ecco tre esempi di profili professionali efficaci, pensati per diversi livelli di esperienza:

Esempio modificabile di profilo per il CV/entry-level

Neodiplomata con spiccate doti relazionali e interesse per il settore eventi e accoglienza. Cerco una prima esperienza come hostess in fiere, showroom o attività promozionali. Seria, collaborativa e disponibile a lavorare su turni. Ho sviluppato buone competenze comunicative e organizzative in ambito accademico e durante esperienze a contatto con il pubblico.

Copiato!
Esempio modificabile di profilo per il CV/livello medio

Hostess con tre anni di esperienza in fiere e congressi. Mi occupo di accoglienza ospiti, supporto logistico agli organizzatori e distribuzione di materiali informativi. Buona conoscenza dell’inglese, immagine professionale, flessibilità nei weekend e durante eventi su più giornate.

Copiato!
Esempio modificabile di profilo per il CV/livello senior

Professionista con oltre nove anni di esperienza in contesti fieristici, showroom, eventi aziendali e punti vendita specializzati. Abile nell’accoglienza ospiti, nella gestione ingressi e nella supervisione di attività logistiche e operative. Esperienza diretta nel supporto a stand e corner espositivi per brand del settore moda e accessori, con attenzione al cliente e all’immagine. Fluente in inglese e spagnolo, ottime capacità organizzative e disponibilità a trasferte e incarichi prolungati su tutto il territorio nazionale.

Copiato!

Hai bisogno di più spunti per scrivere il tuo profilo? Dai un’occhiata questi altri esempi:

Esperienza lavorativa: accoglienza in azione

La  sezione dedicata all’esperienza lavorativa mostra ai selezionatori in quali contesti hai già lavorato e con quali responsabilità. Elenca gli incarichi più rilevanti in ordine cronologico inverso, specificando ruolo, datore di lavoro, sede e date di inizio e fine. Per ogni esperienza, inserisci da 2 a 4 punti elenco che descrivano con chiarezza le attività svolte, il tipo di evento o struttura e, se possibile, i risultati raggiunti.

Nel lavoro da hostess, i dettagli fanno la differenza. Numeri, contesto e responsabilità operative aiutano chi legge a capire subito qual è stato il tuo contributo e rendono il tuo curriculum più credibile e professionale. Evita frasi generiche come “accoglienza ospiti” e preferisci esempi più concreti:

  • “Accoglienza e gestione di oltre 1000 visitatori al giorno durante fiera internazionale”
  • “Distribuzione materiale informativo e supporto al desk relatori in convegni aziendali”
  • “Registrazione partecipanti in eventi multilingua con sistema digitale”
Esempio modificabile di esperienza lavorativa per il CV

Hostess per eventi e fiere presso Agenzia E20Fiere Srl, Milano, Bologna, Firenze 
2019 - oggi 

  • Accoglienza clienti e gestione flussi di visitatori in occasione di eventi fieristici e promozionali (Pitti Uomo, Lineapelle, Micam) 
  • Supporto nella presentazione dei prodotti in showroom e nella gestione degli appuntamenti 
  • Collaborazione con il team commerciale per attività di raccolta ordini e gestione contatti post-evento 
  • Presidio del desk informativo e utilizzo di strumenti digitali per registrazione ospiti e prenotazioni 
  • Rispetto delle normative igienico-sanitarie durante eventi in presenza (anche in contesto COVID-19)

 

Adetta alle vendite presso Boutique Leather & More, Perugia 
2017 - 2019 

  • Accoglienza clienti italiani e stranieri, assistenza alla vendita e fidelizzazione 
  • Organizzazione magazzino, riassortimento e visual merchandising 
  • Gestione cassa, utilizzo di POS e software gestionali 
  • Supporto alla comunicazione promozionale e preparazione campagne saldi

 

Assistente segreteria eventi aziendali presso Agenzia EventoLogica, Perugia 
2015 - 2017 

  • Gestione accreditamento ospiti, badge, materiale informativo 
  • Supporto operativo in fase di allestimento e disallestimento 
  • Coordinamento agende e attività di back office in sinergia con il team organizzativo 
  • Supervisione logistica durante giornate a elevato afflusso
Copiato!

Come scrivere un curriculum da hostess senza esperienza

Anche se non hai mai lavorato come hostess, puoi costruire un curriculum mirato puntando su elementi trasferibili. Inserisci eventuali esperienze a contatto con il pubblico: stage, lavori saltuari, lavori stagionali, attività scolastiche o universitarie che prevedevano organizzazione o comunicazione. Corsi di lingue e comunicazione, certificazioni digitali e formazioni brevi rilevanti per la posizione sono punti a tuo favore. Indica la tua disponibilità a lavorare su turni, nei weekend e in contesti dinamici, e mostra intraprendenza, affidabilità e motivazione a crescere nel ruolo.

Come scrivere un curriculum efficace senza esperienza
Articolo correlato
Come scrivere un curriculum efficace senza esperienza

Sono in tanti a cercare lavoro senza avere esperienza, più di quanti credi. Ma niente panico, ci sono diversi modi per far vedere di cosa sei capace!

Competenze: il tuo kit da welcome point

La sezione dedicata alle competenze permette ai selezionatori di capire subito se hai le qualità giuste per lavorare a contatto con il pubblico, in contesti organizzativi diversi e spesso frenetici. Le competenze si dividono in hard skills, ovvero abilità tecniche e operative, e  soft skills, qualità personali indispensabili per accogliere, assistere, promuovere e rappresentare al meglio un’azienda o un marchio.

Una hostess può lavorare in contesti molto diversi tra loro: fiere, eventi aziendali, showroom, aeroporti, punti vendita, tour promozionali, ecc. Le competenze richieste variano in base all’ambiente, ma le più importanti restano comuni. Vediamole nel dettaglio:

Esempio modificabile di competenze per il CV
  • accoglienza clienti in contesti fieristici e retail 
  • gestione logistica e flussi in eventi di medio-grandi dimensioni 
  • capacità organizzative e precisione operativa 
  • ottime doti comunicative e relazionali 
  • attitudine al problem solving e gestione dello stress 
  • strumenti digitali per gestione ospiti e prenotazioni 
  • esperienza in ambito vendite e promozioni
Copiato!

Non limitarti a elencare le tue competenze nella sezione apposita, ma valorizzale con esempi integrati nel resto del CV. Ecco alcuni spunti:

  • Profilo: “Hostess con esperienza in eventi aziendali e promozionali, ottime doti relazionali e capacità di gestire flussi e imprevisti in autonomia.”
  • Esperienza: “Accolti oltre 800 ospiti in tre giorni di fiera, gestendo l’ingresso in doppia lingua e la registrazione su sistema CRM.”
  • Formazione: “Corso di Customer Care Base – IFOA (e-learning)”

Istruzione, formazione e certificazioni: preparata ad accogliere

Questa sezione del CV serve a raccontare il tuo percorso scolastico e formativo.  Elenca i titoli di studio ottenuti in ordine cronologico inverso, indicando nome del corso, istituto o ente, sede e date. Includi corsi di lingue e comunicazione, accoglienza clienti e customer care, gestione eventi, logistica fieristica e tutto ciò che dimostra la tua preparazione nel lavorare a contatto con il pubblico, anche in contesti organizzativi complessi.

Sono apprezzati anche attestati come l’HACCP (se il contesto prevede contatto con alimenti) o il BLSD, attestati di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08) e certificazioni digitali (es. uso di software gestionali, sistemi di prenotazione o registrazione ospiti). Utile anche la conoscenza delle normative sulla privacy (GDPR).

Puoi elencare tutte le tue tappe formative nella stessa sezione oppure suddividerle creando una sezione dedicata esclusivamente alle certificazioni e alle abilitazioni professionali.

Esempio modificabile di istruzione, formazione e certificazioni per il CV

Laurea triennale in Scienze della comunicazione, Università degli Studi di Perugia 
Settembre 2012 - Ottobre 2015

Diploma di maturità linguistica, Liceo Linguistico “A. Volta”, Perugia 
Settembre 2007 — Agosto 2012

Copiato!

Immagine curata: il layout del tuo CV da hostess

Nel lavoro di hostess, la presentazione conta fin dal primo sguardo — anche nel CV. Un layout ordinato, essenziale e visivamente bilanciato comunica attenzione ai dettagli e senso dell’organizzazione, due qualità fondamentali nel settore. Scegli un design pulito, con sezioni ben definite, font leggibili e colori sobri. Evita grafiche eccentriche o soluzioni troppo creative: lascia che siano i contenuti a parlare.

template minimalisti e personalizzabili sono un’ottima base per creare un CV visivamente curato e adatto a rappresentarti in modo efficace in qualsiasi contesto professionale.

Un buon CV è come un’accoglienza ben gestita: funziona quando è chiaro, professionale e fa sentire chi legge nel posto giusto. Se vuoi realizzarlo senza stress, comincia con i modelli e l’ editor intuitivo di cvapp.it.

Vuoi un curriculum che non passi inosservato?
Vuoi un curriculum che non passi inosservato?
Affidati ai nostri modelli gratuiti, compilabili online, e crea un curriculum d'impatto in pochi minuti. Potrai scegliere tra svariati modelli creativi, moderni, professionali e semplici.
Sfoglia i modelli
4.5
Modifica questo curriculum
Condividi questo articolo

Fantastici modelli di curriculum pronti all'uso

Conquista datori di lavoro e recruiter con uno dei nostri modelli di curriculum dall'aspetto curato e professionale. Scaricabili in formato Word o PDF.
4.5 su 5
sulla base di 791 recensioni su Trustpilot
Utilizza questo modelloStoccolma resume template
Stoccolma
10.000.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloNew York resume template
New York
4.800.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloVienna resume template
Vienna
2.700.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloSydney resume template
Sydney
2.300.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloLondra resume template
Londra
5.300.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloDublino resume template
Dublino
5.400.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloMosca resume template
Mosca
860.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloAmsterdam resume template
Amsterdam
2.100.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloMadrid resume template
Madrid
1.800.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloSantiago resume template
Santiago
1.700.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloSingapore resume template
Singapore
880.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloOslo resume template
Oslo
710.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloCittà del Capo resume template
Città del Capo
80.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloParigi resume template
Parigi
690.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBerlino resume template
Berlino
1.800.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloGinevra resume template
Ginevra
48.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloVancouver resume template
Vancouver
620.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloTokyo resume template
Tokyo
420.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloMilano resume template
Milano
1.000.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloLisbona resume template
Lisbona
310.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBarcellona resume template
Barcellona
550.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloCopenhagen resume template
Copenhagen
140.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloChicago resume template
Chicago
200.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloRio resume template
Rio
250.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloRoma resume template
Roma
260.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBoston resume template
Boston
170.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloRirekisho resume template
Rirekisho
120.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloShokumukeirekisho resume template
Shokumukeirekisho
12.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloAtene resume template
Atene
330.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloBruxelles resume template
Bruxelles
160.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloPraga resume template
Praga
99.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloShanghai resume template
Shanghai
220.000 utenti hanno scelto questo modello
Utilizza questo modelloToronto resume template
Toronto
3.400.000 utenti hanno scelto questo modello